DUE TEST DELL’UDITO IN OMAGGIO
Pensi che il tuo udito sia in calo? Fai subito un controllo. È rapido e indolore. Entrambi i test sono consigliati, entrambi sono gratuiti.
Test audiometrico
Pensi che il tuo udito non sia più in forma come una volta? Forse è arrivato il momento di fare un Test dell’udito. Non aver paura: il Test è gratuito e poi è indolore, molto rapido e permette di conoscere subito i risultati. Presso i Centri per l’udito Fonema Italia o presso i Poliambulatori convenzionati, inoltre, il Test non impegna in alcun modo all’acquisto. Nel caso sia effettivamente presente una perdita uditiva (ipoacusia), i nostri professionisti laureati ti seguiranno nelle scelte da fare.. Il Test gratuito dell’udito deve essere condotto da personale esperto e qualificato, perciò ti invitiamo a rivolgerti presso il Centro Fonema più vicino a te. In alternativa puoi chiamarci al numero +390236579821 oppure compilare il modulo sottostante: i nostri esperti ti ricontatteranno quanto prima per fissare un appuntamento gratuito per te o per un tuo caro.
Test Udito&Mente®
La maggior parte dei Centri Acustici si limita ad effettuare i test audiometrici ma spesso questo può non essere sufficiente. Con i dati rilevati dal test audiometrico, i pazienti Fonema, potranno passare all’esclusivo Test Udito&Mente, punto di forza di Fonema Italia. Si tratta del primo e unico test dell’udito che misura non solo le reali capacità uditive ma anche le capacità cognitive della comprensione, rilevandole in un ambiente appositamente predisposto, che ricrea situazioni complesse di reale disagio come, ad esempio, luoghi affollati con brusii e rumori, ove l’ascolto è difficile un po’ per tutti. Subito ci si rende conto del livello di stress e fatica a livello di udito e di mente. L’approccio al Test Udito&Mente® prevede un questionario iniziale per capire il grado di percezione della difficoltà uditiva di chi si sottopone ad esso. Il test inizia inviando parole e frasi “disturbate” da brusii, chiacchiere di altre persone, rumori improvvisi e così via. Mettersi alla prova con questo test dà la percezione reale della propria situazione uditiva. Insieme ai test clinici già utilizzati da anni, permette di delineare con consapevolezza la portata del problema e poter quindi cominciare un vero e proprio processo di riabilitazione uditiva.