Percorso A
Partecipano al percorso A i casi meno complessi, persone che raggiungono fin da subito il
buon udito
(90% del totale)
Fonema Italia tratta la sordità in maniera diversa rispetto alle altre aziende. Il nostro approccio parte da un assunto scientifico: la differenza tra sentire i suoni e comprenderli. Sentire i suoni è un processo meccanico, che avviene attraverso le orecchie, mentre comprenderli è un processo cognitivo, che avviene tramite il cervello. Le orecchie ci permettono di sentire, il cervello di capire. In caso di perdita uditiva, il cervello non riesce piú a compiere il suo lavoro.
Il metodo Udito&Mente parte con l'applicazione dell'apparecchio acustico più indicato, apparecchio che l'utente terrà in prova gratuita per 30 giorni. Alla prova verranno associati dei percorsi di allenamento cognitivo, che possono essere di diverse tipologie: 2 sono dedicati a chi non ha mai provato un apparecchio acustico e 1 a chi già possiede un apparecchio acustico.
Partecipano al percorso A i casi meno complessi, persone che raggiungono fin da subito il
buon udito
(90% del totale)
Partecipano al percorso B i casi più complessi, che per arrivare al buon udito hanno
bisogno di allenamento
(10% del totale)
È il percorso riservato a chi possiede già un apparecchio acustico ma non è soddisfatto del suo funzionamento.
Il paziente effettua un periodo di prova di 30 giorni dell'apparecchio acustico ed è subito soddisfatto, perché raggiunge un buon udito. A questo punto Fonema Italia al paziente consiglia un ulteriore allenamento di 3 incontri (in regalo) per potenziare l'amalgama tra la parte uditiva e le parti correlate alla comprensione, andando a migliorare di fatto tutte le problematiche legate all'attenzione, alla velocità di elaborazione con le persone (dai bambini agli adulti che parlano velocemente), alla memoria a breve termine.
Questo percorso serve quando, durante la prova dell'apparecchio acustico, ci sono difficoltà a raggiungere il buon udito. La prova si allunga di ulteriori 8 settimane e inizia un allenamento specifico che sollecita le aree correlate del sistema Udivo-Cognitivo che hanno a che fare con l'attenzione, le difficoltà con chi parla velocemente, l'ascolto nel rumore, la memoria a breve termine. Questo percorso costa 500 €, che verranno considerate un acconto sull'eventuale acquisto degli apparecchi.
Possiedi già un apparecchio acustico ma vuoi migliorare le sue prestazioni? Non sei soddisfatto del suo funzionamento? Non demoralizzarti, tornare a sentire bene e a vivere una vita piena è possibile. Prova il metodo Udito&Mente al costo di 250 €: sono compresi tutti i test con e senza i tuoi apparecchi indossati, per renderti conto del motivo per cui non sei soddisfatto. Dopo i test inizieranno tre incontri (uno alla settimana) di allenamento cognitivo. Infine se lo desideri, dopo aver effettuato l’allenamento, potrai effettuare una prova comparativa di 30 giorni gratuita con la tecnologia utilizzata da Fonema Italia. Non demordere, abbi fiducia, sei sulla strada giusta.
Il metodo Udito&Mente offre diversi vantaggi ed è disponibile sia per chi non porta l'apparecchio acustico, ma pensa di avere un problema di udito, che per chi invece già possiede l'apparecchio ma non è soddisfatto del suo funzionamento.
Permette di massimizzare il potenziale degli apparecchi acustici moderni
Offre sollievo dal fastidio degli acufeni (o fischio all'orecchio)
Permette di accedere a servizi come assistenza e regolazioni anche da casa
Gli apparecchi acustici piú evoluti, come i nuovi dispositivi Oticon con tecnologia MoreSound Intelligence™, permettono un recupero uditivo sorprendente. Garantiscono suoni chiari e puliti a 360°, anche negli ambienti piú affollati e rumorosi, e riescono a supportare il cervello nell'elaborazione dei suoni. I percorsi di stimolazione cognitiva offerti da Fonema massimizzano il potenziale di questi dispositivi, permettendo di tornare a sentire e a vivere.