LAVORA CON NOI
Fonema Italia sta cercando audioprotesisti e audiometristi per i suoi centri di Milano e provincia
Fonema Italia sta cercando audioprotesisti e audiometristi laureati da inserire in organico, per affiancarli al proprio di staff di professionisti esperti dell’udito.
In particolare cerchiamo audioprotesisti e audiometristi che vogliano diventare, con il nostro nuovo metodo Udito & Mente, la locomotiva del processo di correzione e riabilitazione delle problematiche di comprensione di tutte le persone che presentano problemi solo uditivi, oppure problemi uditivi con associati anche declini cognitivi.
CHI SIAMO E QUAL È LA NOSTRA MISSION
Fonema Italia è un centro di eccellenza che opera dal 1977 nel settore del benessere dell’udito, occupandosi sia di prevenzione dell’ipoacusia che di cura. La nostra missione è quella di progettare e supportare il benessere uditivo dei nostri pazienti lungo l’intero arco della loro vita.
COME LAVORIAMO
Fonema Italia si approccia al “problema sordità” seguendo un Metodo di lavoro testato e brevettato, denominato Udito&Mente, disponibile in esclusiva nei nostri centri. Si tratta di un approccio di tipo olistico multidisciplinare, che si concentra in particolare sull’aspetto uditivo-cognitivo dell’ipoacusia, e che parte da uno specifico controllo dell’udito, denominato Test Udito&Mente, l’unico che permette non soltanto una valutazione iniziale dello stato uditivo del paziente, ma anche dello stato cognitivo.
FORMAZIONE
Le figure selezionate riceveranno una formazione approfondita su tutti i dettagli e i percorsi del Metodo.
QUALI FIGURE STIAMO CERCANDO
Stiamo cercando audioprotesisti e audiometristi laureati.
Titoli di studio richiesti
Per il ruolo di Audioprotesista: Laurea triennale in Tecniche Audioprotesiche
Per il ruolo di Audiometrista: Laurea Triennale in Tecniche Audiometriche
Luogo di lavoro
Milano e Provincia
Descrizione del lavoro
- Prevenzione, valutazione e riabilitazione delle patologie del sistema uditivo
- Valutazione del bisogno uditivo del paziente tramite test audiometrico “sopraliminare Udito & Mente” specifico (denominato test_ascolto)
- Scelta degli apparecchi acustici più indicati, adattamento e regolazioni
- Istruzione e consulenza sull’uso e la cura degli apparecchi acustici
- Servizio di manutenzione (es. pulizia, riparazione e aggiornamento impostazioni)
- Supporto continuo al paziente
Le figure selezionate si troveranno a collaborare con altri professionisti come:
- Medici di famiglia
- Neurologi e geriatri
- Psicologi cognitivi
- Otorinolaringoiatri
- Audiologi e foniatri
- Logopedisti
Soft skills gradite:
- Capacità dialettiche e organizzative
- Attitudine al rapporto con il paziente
- Orientamento al risultato
- Capacità di lavorare in team e doti di Problem Solving