• FOCUS SORDITÀ CON OMS

    L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) considera la sordità un allarme sociale da non trascurare

    Scopri di più
    Fonema-Italia-focus-sordita-Oms
Fonema-Italia-focus-sordita-Oms-anteprima

FOCUS SORDITÀ CON OMS

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) considera la sordità un allarme sociale da non trascurare

Nel mondo milioni e milioni di persone non hanno accesso a servizi di cura dell’udito appropriati e sono sempre di più le persone a rischio di danni all’udito a causa del rumore, sia ricreativo sia industriale.

In evidenza secondo l’Oms

Senza interventi adeguati, la perdita dell’udito rappresenta una sfida significativa nella vita delle persone colpite. Molte cause della perdita dell’udito possono essere prevenute attraverso misure di sanità pubblica. Attraverso la riabilitazione e l’informazione, le persone con perdita dell’udito possono raggiungere il loro pieno potenziale. Aumentare la consapevolezza e migliorare l’accesso ai servizi a livello primario può aiutare a ridurre la prevalenza e l’impatto negativo della perdita dell’udito.

Per approfondire

Oltre 430 milioni di persone soffrono di ipoacusia

Si tratta di più del 5% della popolazione mondiale! L’Oms ha affermato la necessità di adottare provvedimenti per gestire l’aumento considerevole delle problematiche legate all’udito, la cosiddetta “ipoacusia”. In particolare, già dal 2017 l’Oms ha annunciato che la sordità deve essere una priorità da affrontare in quanto in crescita esponenziale a livello mondiale. Entro il 2050, l’Oms stima che circa 2,5 miliardi di persone soffriranno di un certo grado di perdita dell’udito e più di 700 milioni richiederanno la riabilitazione dell’udito.

Problemi di udito ed età

La prevalenza della perdita dell’udito aumenta con l’età: tra gli over 60, oltre il 25% è affetto da una perdita dell’udito invalidante. Ma l’attenzione di Oms è rivolta anche ai giovani: oltre 1 miliardo di giovani adulti rischiano una perdita dell’udito permanente ed evitabile a causa di pratiche di ascolto non sicure. È necessario ampliare i servizi di cura dell’udito e dell’orecchio a livello globale.

Per approfondire

Fonema-Italia-allarme-sordita-3

L’importanza della prevenzione secondo l’Oms

La prevenzione della perdita dell’udito è essenziale per tutto il corso della vita, dai periodi prenatali e perinatali fino all’età avanzata. Nei bambini, quasi il 60% della perdita dell’udito è dovuto a cause evitabili che possono essere prevenute attraverso l’implementazione di misure di salute pubblica. Allo stesso modo, le cause più comuni di perdita dell’udito negli adulti, come l’esposizione a suoni forti e farmaci ototossici, sono prevenibili.

Per approfondimenti

L’importanza della riabilitazione secondo l’Oms

«La riabilitazione aiuta le persone con perdita dell’udito a vivere al meglio, il che significa che possono essere il più indipendenti possibile nelle attività quotidiane. In particolare, la riabilitazione li aiuta a partecipare all’istruzione, al lavoro, allo svago e a ruoli significativi, ad esempio nelle loro famiglie o comunità, per tutta la vita». Gli interventi per la riabilitazione previsti dall’Oms sono parte integrante del Metodo Fonema Udito&Mente

Per approfondimenti

Conseguenze dell’udito fragile

In una ricerca iniziata nel 2017 e aggiornata nel 2024, la commissione “The Lancet” (autorevole rivista scientifica internazionale), spiega come l’ipoacusia ha conseguenze molto rilevanti sulla vita delle persone, in termini di depressione, isolamento sociale e progressivo deficit cognitivo, vale a dire il decadimento di alcune funzioni intellettive, tale da interferire con le normali attività quotidiane. Sempre secondo The Lancet, curarsi, compensando le perdite uditive e riallenando le funzioni cerebrali collegate all’udito, significa anche ridurre questi rischi.

Per approfondimenti

Fonema-Italia-allarme-sordita-3

Scopri come ti può aiutare Fonema Italia

PREVENZIONE: PORTA UN AMICO

La prevenzione è fondamentale per prevenire la sordità. Nei centri Fonema Italia vengono eseguiti innovativi screening uditivi e cognitivi gratuiti, che permettono di determinare in maniera precisa il proprio status uditivo e, non meno importante, quello della comprensione. Se porti un amico avrete entrambi un vantaggio economico.

CURA UDITO&MENTE

“Udito&Mente” è il nuovo, rivoluzionario metodo di lavoro che trovi solo da Fonema, che ha aperto una nuova via per la cura dell’udito, attraverso il potenziamento dell’udito e la riabilitazione della comprensione dei suoni. Vieni presso i centri Fonema per conoscerci e fare un controllo gratuito dell’udito.

POTENZIAMENTO UDITO&MENTE

Sentire un suono è un processo meccanico, che avviene con le orecchie, comprenderne il significato è un processo cognitivo, che avviene con il cervello. Il Potenziamento Udito&Mente lavora sui due aspetti indivisibili nella realtà: perché allora ci dovremmo preoccupare solo del processo meccanico?

APPARECCHI ACUSTICI

Gli apparecchi acustici da soli non bastano. Nei centri Fonema Italia sono disponibili gli apparecchi acustici più moderni ed evoluti, in grado di garantire un recupero uditivo senza precedenti. Combinati con il metodo Udito&Mente, permettono realmente di recuperare un buon udito e una buona comprensione delle parole, anche negli ambienti più difficili. Vieni a trovarci per una prova gratuita.

PROVA GRATUITA E NOLEGGIO

Una volta individuato l’apparecchio acustico adatto, possiamo avvalerci di una prova gratis, per un breve periodo, sufficiente a capire se lo troviamo adatto per noi. Se il tempo non basta, Fonema offre la possibilità di un noleggio di due mesi degli apparecchi, il cui costo verrà decurtato nel caso decidiamo di procedere all’acquisto. Un modo per essere persuasi dell’efficacia di ciò che si compra.

ACUFENI

Senti un fastidioso fischio all’orecchio? Potrebbe trattarsi di acufeni. Nei centri Fonema avrai la possibilità di testare gli ultimi trattamenti per la cura degli acufeni e delle problematiche cognitive. Vieni a trovarci per capire il rimedio possibile per la tua situazione.

TROVA IL CENTRO FONEMA PIÙ VICINO A TE

CONTATTI

  • I NOSTRI CENTRI

    Milano – Piazza De Angeli 3
    Milano – Via Bergamo 11
    Milano – Via Andrea Doria 56
    Magenta – Via Santa Crescenzia 14-16

  • Sms e WhatsApp

    3738413701

SCRIVICI UN MESSAGGIO

Copyright © 2017 Fonema Italia s.r.l. - Telefono +390236579821 P.Iva 07449450969. Tutti i diritti riservati