CALO DELL’UDITO, ECCO LE 14 CAUSE PIÙ COMUNI

Dal fumo agli auricolari, scopri tutte le abitudini che possono danneggiare l’orecchio e le sue funzioni

Fonema-Italia-conseguenze-perdita-udito-Ticino-Notizie

È risaputo che l’esposizione prolungata a suoni e rumori forti può danneggiare l’udito. Oppure che invecchiando l’udito si logora. In realtà ci sono altri numerosi fattori che possono contribuire a danneggiare l’orecchio e le sue funzioni, inoltre ci sono problematiche che possono peggiorare se non si cura l’ipoacusia. Alcune situazioni possiamo evitarle, altre tenerle sotto controllo, altre non trascurarle. Vediamo insieme le 14 più comuni e significative:

  • Fumo
  • Obesità
  • Ipertensione
  • Diabete
  • Osteoporosi
  • Salute del cuore
  • Acufeni
  • Stanchezza
  • Depressione e isolamento
  • Ddeclino cognitivo
  • Salute degli occhi
  • Equilibrio
  • Ototossicità (farmaci dannosi per l’udito)
  • Uso degli auricolari

Purtroppo è un lungo elenco, ma meglio essere avvisati che all’oscuro, nessun allarmismo, solo consapevolezza.

Fonema esegue accertamenti gratuiti con un test unico e rivoluzionario, il Test Udito&Mente. Per avere più informazioni e controllare il tuo udito recati presso uno dei centri Fonema Italia a Milano, Magenta e in altri comuni lombardi. Per trovare il più vicino a te clicca qui. Per prenotare invece il tuo Test dell’udito gratuito clicca qui. Oppure contatta Fonema Italia al numero +390236579821.

Per saperne di più sul Metodo Udito&Mente® contattaci al numero +390236579821 e prenota un appuntamento informativo, gratuito e senza impegno